Fiori funebri: esprimi la tua vicinanza con un gesto gentile e garbato
La perdita di una persona cara è un momento molto doloroso e trovare le parole adatte per esprimere affetto e vicinanza non è mai facile. I fiori, però, ci permettono di esprimere i nostri sentimenti e il nostro cordoglio senza essere troppo invadenti.
Non esiste un vero e proprio galateo dei fiori funebri, ma alcune tradizioni e indicazioni di massima che si può decidere di seguire se non si vuole fare qualche passo azzardato.
Fiori funebri: quali sono le regole da rispettare?
In generale, per un funerale, rose, gigli, lilium, crisantemi e gerbere sono fiori sempre adatti, qualunque siano le circostanze. Per quanto riguarda i colori, andrebbero evitati quelli troppo accesi, a meno che non vi siano particolari richieste da parte della famiglia del defunto, che potrebbe aver lasciato disposizioni specifiche in merito. In generale, i colori più adatti per dei fiori funebri sono il bianco, il rosso, il giallo, il lilla e il rosa (in questo caso, se si tratta di una donna).
Corone e cuscini sono indicate per i familiari e gli amici più stretti. Gli altri è preferibile che scelgano scegliere tra un classico bouquet o cesta di fiori,; quest’ultima è particolarmente indicata nel caso in cui il legame con il defunto fosse di tipo formale o lavorativo.
Trova un servizio di consegna fiori funebri
Se stai cercando un servizio di consegna fiori funebri, vai su Fiorifunerale.it, negozio online specializzato in fiori funebri. Grazie al supporto di una rete di fioristi presenti in Italia e nel Mondo, infatti, Fiorifunerale.it è in grado di consegnare fiori funebri direttamente al domicilio della persona defunta o un altro luogo da te indicato.
Il fiorista associato più vicino alla tua destinazione si occuperà di preparare e consegnare i fiori funebri scelti da te tutti i giorni della settimana, compresa domenica e festivi. La consegna è gratuita su tutto il territorio italiano, mentre per le consegne internazionali è previsto un piccolo sovrapprezzo.