I piatti tipici dell’Umbria
GUS Bottega Alimentare è un ristorante Foligno in cui la tradizione si fonde con la sperimentazione culinaria. L’Umbria è una regione che offre una grande varietà di piatti tipici che rappresentano la sua cultura gastronomica. Alcuni dei piatti più conosciuti sono:
- Strangozzi al tartufo nero: una pasta lunga e spessa servita con salsa al tartufo nero
- Porchetta: un piatto a base di maiale arrostito con erbe aromatiche e spezie
- Cinghiale in umido: carne di cinghiale marinata e cotta in un sugo di pomodoro con verdure
- Pollo alla cacciatora: pollo cucinato con pomodoro, cipolla, peperoni, aglio, rosmarino e altre erbe aromatiche
- Crescia al formaggio: un tipo di pane tipico dell’Umbria ripieno di formaggio, salumi o verdure
- Torta al testo: una torta salata a base di farina di grano saraceno, cotta su una pietra rovente
- Zuppa di lenticchie: una zuppa di lenticchie cucinata con cipolla, carote, sedano e altre verdure
- Stracotto alla umbra: carne stufata in un sugo a base di pomodoro, carote, cipolle, aglio e vino rosso
Il ristorante Folino da provare
GUS Bottega Alimentare è un ristornate Foligno, immerso nel centro storico. In una location d’eccezione sarà possibile assaggiare alcuni dei migliori piatti della tradizione gastronomica umbra. Il locale ha trovato il perfetto connubio fra professionalità, amore per la cucina, rigore e poesia. Ciò che fa la differenza è l’utilizzo di prodotti tra i migliori del territorio, come ad esempio l’olio extra vergine di oliva, una specialità della regione, che viene utilizzato in molte ricette. Il menù è ricco e variegato, per accontentare anche i palati più esigenti. Si tratta di un luogo in cui conoscere e sperimentare un’attenta selezione di prodotti di qualità. All’interno del locale, infine, è presente una bottega, per offrire ai propri ospiti una vasta scelta di prodotti locali, attentamente selezionati.