Registrazione Dominio: a chi è utile?

La registrazione dominio è un passo importante da effettuare non solo in presenta di un’impresa attiva ma anche se si sta decidendo di aprire un’azienda. Ecco perché.

Un piccolo passo indietro nella storia di Internet

Quando nacque la prima versione di Internet, il “www” non esisteva ancora, cioè non esisteva un browser in grado di permettere agli utenti di navigare in rete così come lo conosciamo adesso. I computer comunicavano tra di loro semplicemente utilizzando un Indirizzo IP.

Con l’espandersi della rete però, e del numero di utenti attivi, fu necessario trovare un modo più semplice per accedere alle risorse e ai contenuti, e quindi a nomi più facili da ricordare che non fossero i numeri dell’IP. Ecco che sono nati i “nomi dominio”, che hanno permesso di individuare meglio la destinazione, e soprattutto di identificarla più nel dettaglio attraverso dei caratteri.

I vari tipi di Dominio

Il concetto vale ancora oggi, infatti grazie ad alcuni “codici” si è in grado di comprendere all’istante la fonte della risorsa alla quale si desidera accedere.

Ad esempio l’identità del Paese (.it per l’Italia, .fr per la Francia e così via), ma anche la tipologia di risorsa: l’esempio più comune è il .com che è utilizzato prevalentemente dalle attività commerciali. Ma esistono estensioni praticamente di tutti i tipi e servono proprio a identificare la personalità del sito che si desidera raggiungere.

Perché è consigliabile effettuare la Registrazione Dominio

Attualmente al mondo sono registrati più di 300 milioni di domini e il numero è in costante crescita. Anche chi non ha ancora un sito Internet provvede a registrare la sua “idea” prima che gli venga utilizzata da qualcun altro. Ciò è possibile anche grazie al fatto che i nomi dominio sono davvero economici, possono essere attivati solo per 1 anno e, se non servono più, essere rilasciati per altri utenti.

Ecco perché conviene comunque effettuare la registrazione dominio anche se l’idea imprenditoriale sta appena prendendo forma: l’identità e la personalità del brand saranno tutelate, così come idee o progetti futuri.

editor

Torna in alto