Quando si vuole mettere in vendita una casa o la si vuole comprare, o ancora mettere in affitto o affittare, vi sono svariati procedimenti da dover seguire e molteplici documenti di burocrazia. Non si tratta quindi di un passaggio veloce, per cui è bene affidarsi a dei professionisti del settore che sappiano organizzare tutto il lavoro per renderlo il più semplice possibile tra le due parti, ossia tra in venditore e l’acquirente.
Trattandosi di un evento importante della propria vita, è bene assicurarsi che si concluda al meglio.
Se avete bisogno di un servizio di aziende immobiliari Torino, andate a visitare il sito di Cochiba Immobiliare per trovare dei professionisti che si occupino della vostra trattativa.
L’agenzia immobiliare
L’agenzia immobiliare è un’attività il cui compito e scopo è di mediare, durante una compra-vendita di un immobile, la relazione tra il venditore e l’acquirente.
L’agente immobiliare
Nell’agenzia immobiliare lavora la figura dell’agente immobiliare: si tratta di un professionista che si occupa di mettere in relazione le due parti, senza essere legato né tantomeno vincolato a nessuna delle due (in base a ciò che è riportato sul Codice Civile).
L’agente immobiliare riceve il suo stipendio su provvigioni, quindi ogni volta in cui riesce a concludere un atto di compra-vendita.
Per poter ufficializzare il fatto che l’accordo si sia concluso grazie all’intervento dell’agente immobiliare, sarà lui stesso a portare dei documenti che dovranno essere firmati da entrambe le parti: serve la firma dell’incarico a vendere (documento redatto dal venditore che da il suo consenso all’agente immobiliare di cercare potenziali clienti a cui proporre l’immobile); e serve la firma di avvenuta vista (rilasciata dal potenziale cliente dopo essersi recato di persona a visitare l’immobile).
La durata dell’incarico dell’agente immobiliare è solitamente di tre mesi, ma il venditore può decidere di rinnovarla.