Colui che crea oggetti con il ferro o con l’acciaio, utilizzando per lo scopo attrezzi a mano per martellare, curvare, tagliare o comunque dar forma al metallo, si chiama fabbro.
Per poter lavorare il ferro il fabbro sesto san giovanni deve innanzitutto portare questo elemento ad una temperatura idonea in modo da poter operare come abbiamo appena visto.
Le lavorazioni che il metallo riscaldato, incandescente, subisce ad opera del fabbro, si definiscono con un unico termine: la forgiatura.
Alcuni dei manufatti del fabbro sono ad esempio i cancelli, griglie, ringhiere, sculture, oggetti decorativi, utensili da cucina, e infine le armi.
Il valore del fabbro si vede dalle lavorazioni che è in grado di fare, nonché dalla qualità estetica che riesce a fornire.
Si pensi ad esempio ad una inferriata semplice e si pensino invece le cancellate in stile liberty.
Il fabbro, seppur lavorando un materiale difficile, qual è il ferro, è in grado di creare delle vere opere d’arte durevoli nel tempo.
Inoltre il fabbro ha un ruolo importante.
Qualora ci si trovi chiusi fuori di casa con le chiavi sbadatamente lasciate al suo interno, si potrà chiamare il servizio urgenza fabbro per poter esser reimmessi nella propria abitazione.
Spesso non si fa attenzione a ciò che ci circonda, ma se si presta attenzione specialmente nei centri storici dei piccoli borghi, si potranno trovare tracce indelebili del lavoro di questo artigiano.
Ancora una volta si pensino alle lampade o agli orologi che abbelliscono le città.
Non dico gli orologi moderni, ma quelli analogici che conferiscono agli angoli delle nostre cittadine un fascino unico.
Ecco, quel tipo di orologio , la cui cassa è in ferro, con ogni probabilità è stata costruita appositamente da uno di questi artigiani che sapientemente ha forgiato il metallo conferendogli la forma voluta.
Una categoria ben precisa di fabbro è il così detto maniscalco, ovvero colui che prepara i ferri per gli zoccoli dei cavalli.
Una figura in parte scomparsa, ma che in un passato, non troppo lontano, era importantissima poiché le sue cure erano basilari per manutenere l’unico mezzo di trasporto esistente: il cavallo.
Oggi come ieri il fabbro è importante seppur, il progredire della tecnologia, ha via via ridotto il numero di artigiani dediti a questa nobile arte.