Come ottenere le pratiche edili

Le costruzioni e le ristrutturazioni hanno bisogno, per essere eseguite, di una documentazione valida. Le pratiche edili a Bergamo possono essere richieste direttamente a dei professionisti del settore: scopriamo cosa sono e come richiederle.

Pratiche edili a Bergamo: la loro utilità

Le pratiche edili a Bergamo sono dei documenti indispensabili per dare inizio a lavori riguardanti costruzioni, ampliamenti, modifiche e ristrutturazioni di immobili di ogni dimensione. Le pratiche edili a Bergamo devono essere presentate presso il comune di riferimento o all’ente competente quando si vogliono realizzare interventi di carattere edile, o quando bisogna sanare un abuso edilizio.

A chi rivolgersi per le pratiche edili a Bergamo

Per le pratiche edili a Bergamo potete rivolgervi a Seriana Progetti. Questo studio si occupa di pratiche edili per ogni tipologia di lavorazione: ristrutturazioni semplici e complesse, ampliamenti di un immobile, nuove costruzioni, realizzazione di piscine esterne e tutti i lavori inerenti all’edilizia. Seriana Progetti offre ai suoi clienti un’assistenza completa a 360°, occupandosi anche della comunicazione di inizio lavori (CIL), della comunicazione inizio lavori asseverata (CILA), della denuncia di inizio attività (DILA) e della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

Ecco di cosa si occupa Seriana Progetti: analisi del sito, rilievi metrici e topografici, analisi geologiche, redazione di progetti di massima, pratiche presso gli enti preposti, redazione di progetti definitivi e esecutivi, stima dei costi e computi metrici estimativi, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza, pratiche catastali, redazione dei piani di sicurezza nei cantieri, richiesta di offerte da parte di aziende primarie nel settore o imprese artigiane, verifiche di congruità delle offerte, contabilità e stati di avanzamento lavori.

Seriana Progetti vi assisterà per ogni vostra esigenza di costruzione o ristrutturazione di spazi abitativi, strutture commerciali, uffici, immobili artigianali e industriali. Per richiedere la consulenza degli esperti visitate il sito web ufficiale cliccando sul link presente nell’articolo.

editor

Torna in alto