Tac cone beam: di che cosa stiamo parlando
Quando utilizziamo il termine di tac cone beam stiamo facendo riferimento a un particolare tipo di indagine che si svolge con una radiografia e che nello specifico venne realizzata grazie a uno strumento che permette di avere un’immagine in tre d della panoramica della sezione del viso che viene analizzata grazie alla stessa, ossia da quella parte che inizia con gli zigomi e arriva fino alla mandibola.
Andiamo ad analizzare ora più nello specifico che cos’è una tac e in cosa si differenzia da un TC cone beam.
Quando usiamo l’acronimo di tac stiamo facendo riferimento a una tomografia assiale computerizzata, mentre quando parliamo di un TC cone Beam stiamo facendo riferimento a una termografia computerizzata a fascio conico.
Tra queste due radiografie mettiamo subito in evidenza la loro grande differenza, ossia in modo in cui gli apparecchi vadano a rilasciare il fascio di raggi X con il quale è possibile andare poi a ricreare l’immagine in questione la tac emette dei raggi che hanno una forma che ricorda quella di un ventaglio, mentre il TC cone beam emette i raggi la cui forma ricorda un cono.
Grazie al TC cone beam è possibile ottenere delle immagini in tre dimensioni e che al tempo stesso abbiano un’ottima risoluzione in modo tale che si possano realizzare con facilità, e che permettano al tempo stesso di poter usare una quantità di raggi X inferiore a quelli usati in una normale tac.
Dove andare a fare una tac cone beam
Se quello che state cercando è proprio un posto in cui poter andare a eseguire una Tac Cone Beam, quello che posso fare allora e invitarvi ad andare a visitare il sito web dello studio Dentista Foligno e per farlo vi basterà un rapido clic sulle parole in evidenziato.